Kukicha tè verde Giapponese, in foglia

9,82 €

Kukicha tè verde Giapponese, in foglia. 50o 100gr

Grammi
Quantità
Disponibile

Questo tè si differenzia dagli altri per il suo aspetto particolare: si presenta difatti come una combinazione di piccoli rametti e foglie, si ottiene dalla spuntatura dei rametti della pianta del tè (la Camellia Sinensis) quando ha raggiunto i a tre anni di età, a cui segue l’essicazione che dura circa un anno e poi una leggera tostatura. Infatti Kukicha significa Tè di Gambo (kuki=rametto) ed è conosciuto anche come Tè dei Tre Anni

Il Tè Kukicha, come tutti i tè verdi, non subisce processo di fermentazione: questo consente di mantenere inalterate tutte le sue proprietà, poiché i principi contenuti non vengono modificati.

Il Kukicha contiene:

polifenoli: dalle proprietà antiossidanti e depurative, promuovono il benessere dell’organismo, contrastando i radicali liberi

In particolare, le catechine contenute nel tè sono 
regolatrici del metabolismo, stimolano la termogenesi, favorendo il controllo dell’accumulo di grassi, coadiuvano la diuresi, sostengono il benessere cardiocircolatorio.

sali minerali e vitaminecalcioferromanganeserameseleniozinco, vitamina A, B1, B2, C, per la densità ossea, rinvigorire capelli e unghie, supportare le difese immunitarie. 

 

 

Le proprietà del tè Kukicha

> mantiene sotto controllo i valori della pressione arteriosa

> regola i livelli di colesterolo;

> contrasta la stanchezza

> rafforza il sistema immunitario;

controlla il peso corporeo poiché svolge attività termogenica, cioè bruciagrassi. E’ indicato per coloro che stanno seguendo un regime alimentare dimagrante; 

alcalinizza l’organismo per via ematica: bilancia infatti i livelli di acidità dell’organismo;

> riequilibra i livelli glicemici;

favorisce la diuresi, depura i reni e disinfiamma la vescica. 



Il Kukicha è quasi del tutto privo di teina, il che lo rende una bevanda adatta a tutti, adulti, anziani e bambini e può essere assunto in qualsiasi momento della giornata. Molti giapponesi lo utilizzano al posto dell’acqua durante la consumazione dei pasti, poiché favorisce la digestione

Anche la Macrobiotica riconosce l’efficacia delle sue proprietà, infatti il Kukicha fu introdotto in Europa dallo stesso fondatore, George Ohsawa e inserito in alcune indicazioni alimentari per la sua azione procinetica a livello digestivo. 

 

Il sapore di questo tè è delicato e piacevole, facile da bere anche per chi generalmente non ama il gusto di “erba” dei tè verdi.

 

La preparazione è molto semplice: ½ cucchiaini per tazza, acqua ad 80° ed infusione per un paio di minuti.

 

Passa per un campione gratuito in negozio!

 

81413-100
6 Articoli
2019-03-13

Riferimenti Specifici

ean13
8000000008732